Skip to main content

Cos’è il Grado di Protezione IP?

Il Nostro Blog

Prima di procedere all’acquisto e all’installazione di un prodotto da interno e a maggior ragione da esterno è bene prestare attenzione ad alcuni dati tecnici per assicurargli una lunga durata e un buon funzionamento. A volte si sottovalutano le indicazioni che si trovano su una confezione o su un prodotto, perché si pensa che siano destinate agli addetti ai lavori. Invece non è così, ogni simbolo, ogni cifra e ogni dicitura che troviamo su un qualsiasi dispositivo SOLARS è destinato proprio a noi consumatori, per questa ragione è importante porsi delle domande e cercare di scoprire il significato di questi numeri e di questi simboli.

Uno dei tanti codici che troviamo sui nostri prodotti è il grado di protezione IP, vediamo insieme come si presenta e cosa indica.

L’IP (International Protection) indica il grado di protezione di un apparecchio agli agenti atmosferici, polvere o contatto accidentale ed è stato stabilito dalla Commissione Internazionale di Elettrotecnica (IEC) con la norma CEI EN 60529/1997 (ex CEI 70-1). Questa dicitura è stata creata per offrire al consumatore informazioni più approfondite che andassero oltre la semplice accezione di ‘impermeabile’. Le cifre si rifanno al grado di conformità stabilito da una tabella approvata dalla Comunità Europea.

  • La prima cifra indica il grado di protezione contro il rischio di ingresso di corpi solidi. Può variare da un minimo di 0 a un massimo di 6
  • La seconda cifra indica la protezione contro l’ingresso di sostanze liquide. Può variare da 0 a 8