Skip to main content

Lumen, Watt, Lumen/Watt, Lux ?

Il Nostro Blog

Quando si parla di un corpo illuminante, che sia esso a Led o alogeno, si prendono in considerazione i parametri sopracitati. Purtroppo in questo senso si fa molta confusione e spesso si finisce col associare ad essi una definizione erronea.

Ecco qui di seguito la spiegazione di ogni parametro.

Lumen:

I lumen rappresentano il flusso luminoso emesso dal corpo lampada, essi possono essere reali o nominali, si parla di lumen reali quando si fa riferimento al flusso luminoso del led senza ostacoli (corpo lampada, schermo, lenti ecc..) attorno ad esso, si intende invece lumen nominali quando il led è inserito nel corpo lampada,  va da sé che i lumen nominali saranno sempre inferiori ai reali. Per questa ragione bisogna sempre fare attenzione a quale tipo di valore (lumen reali o nominali) fa riferimento la casa produttrice.

Watt:

I Watt sono la potenza tipica assorbita dal corpo lampada, questo parametro viene utilizzato anche per calcolare quanto si andrà a pagare mensilmente per la luce, con un rapporto KW/h (Kilowatt all’ora).

Lumen/Watt:

Lumen/Watt è il rapporto tra il flusso luminoso e la potenza tipica assorbita del corpo lampada, viene usato per calcolare l’efficienza luminosa della lampada stessa. Questo è il primo parametro che si dovrebbe prendere in considerazione quando si fa riferimento a quanto un corpo illuminante sia efficiente.

Lux:

I lux rappresentano quanta luce viene proiettata su di una superficie. Il quantitativo di lux per ogni luogo lavorativo è regolato da normative specifiche. I lux vengono solitamente affiancati all’indice di uniformità, il quale ci dice quanto la luce proiettata su quella superficie sia uniforme per tutta la sua estensione.